Trascrizione musicale di un file MIDI

Trascrizione musicale di un file MIDI: Si tratta di un lavoro che agevola molto chi è abituato a comporre o arrangiare un brano utilizzando un sequenzer MIDI (Logic, Cubase etc) preoccupandosi più del risultato audio che della notazione.

Un sequenzer MIDI per quanto meticolosamente lo si voglia usare, non sarà mai in grado di stabilire in una parte di pianoforte, la precisa divisione della mano destra e della sinistra, o ancor più non sarà mai in grado di riconoscere un arpeggiato, un trillo o un crescendo e trascriverlo secondo le normali regole di notazione esistenti.

In questo caso sarà compito del trascrittore e del copista rendere leggibile quello che l’arrangiatore ha suonato, avendo cura della corretta estensione degli strumenti, della divisione e distribuzione delle voci, inserendo dinamiche, legature, accordi e tutto ciò di cui ha bisogno la tua musica per essere letta ed eseguita in modo corretto.

Esempi di trascrizione musicale di un file MIDI

Esempio 1: Risultato grafico di una parte registrata con un Sequenzer

Trascrizione corretta

Esempio 2: Risultato grafico di una parte registrata con un Sequenzer

Trascrizione Corretta

Ci occupiamo anche di : Trascrizioni musicali da file audioTrascrizioni musicali da manoscritto