Mario Dennetta nasce come pianista, negli anni si appassiona sempre più all’informatica musicale con particolare propensione alla Videoscrittura Musicale.
Collabora sin dai primi anni come copista musicale, lavorando gomito a gomito con Musicisti e i Direttori D’orchestra più affermati del panorama italiano facendosi notare sempre più per la sua continua evoluzione ed adattamento alle diverse tipologie di lavoro richieste.
Al fianco del M° Peppe Vessicchio dagli esordi di “Amici” di Maria De Filippi e nella trasmissione “Prodigi” nonché in diverse produzioni musicali presso il Teatro Trianon di Napoli. Con la società Pentagrafica – da lui fondata e che oggi si avvale di un team di professionisti altamente qualificati – da oltre dieci anni lavora come Copisteria Musicale del “Festival Di Sanremo” dove matura professionalmente al fianco dei grandi Direttori quali Geoff Westley, Mauro Pagani, Pinuccio Pirazzoli, con cui ha lavorato anche alla trasmissione televisiva “I migliori anni” e Leonardo De Amicis, con cui lavora attivamente per “Sanremo Giovani” e “La Perdonanza”, manifestazione musicale presso l’Aquila.
Copista di fiducia del M° Adriano Pennino che affianca continuativamente per produzioni discografiche di Renato Zero, Gigi D’ Alessio, Arisa etc. e per le trasmissioni televisive “Celebration”, “20 anni che siamo Italiani” e “Concerto dell’epifania”.
Si occupa da diversi anni della Copisteria Musicale della trasmissione televisiva “Domenica In” dove incontra i Maestri Marco Sabiu, Stefano Magnanensi, Bruno Biriaco che ha accompagnato anche per la trasmissione televisiva “Buon Compleanno Pippo” e il M° Luigi Saccà, che ha il piacere di rincontrare durante le produzioni televisive di “Notti sul Ghiaccio” e “Il cantante mascherato” condotte da Milly Carlucci. Affianca da tempo il M° Danilo Minotti per gli spettacoli musicali di Claudio Baglioni e non ultimo per la rappresentazione musicale di “In questa storia che è la mia” in scena al Teatro dell’Opera di Roma. Sotto la Direzione Musicale del M° Diego Basso lavora alle trasmissioni televisive di “Sanremo Young”, “Viva Mogol” e “Music”. Gode della stima professionale di Stefano Bollani con cui lavora alla produzione della trasmissione cult del momento “Via dei Matti numero 0” in onda su Rai 3, ed è stato il copista di riferimento dello stesso anche per il film “Carosone Carosello” e per il “Concerto Verde” che entra a far parte dell’ultimo disco del talentuoso pianista, “ElChakracanta”. Ha lavorato con il M° Pino Perris, da “Amici” fino alle produzioni discografiche di Alessandra Amoroso ed Emma Marrone, con Paolo Belli per lo show televisivo “Ballando con le stelle”, con il M° Lucio Fabbri per “Sarà perché ti amo”, lo show-reunion dei Ricchi e Poveri e con il M° Palatresi per l’atteso spettacolo di fine anno targato Rai, “L’anno che verrà”.
Vincitore dei bandi per il servizio di trascrizione musicale e videoscrittura di COLONNE SONORE per FILM e MUSICA CONTEMPORANEA indetti da RAI COM EDIZIONI MUSICALI.
Tra le sue produzioni televisive si ricordano: “UNA SERATA BELLA” (MEDIASET), “10 Cose” (RAI), “IO CANTO” (MEDIASET), “ARENA DI VERONA LO SPETTACOLO STA PER INIZIARE” (MEDIASET), ”IL MEGLIO D’ITALIA” (RAI), “NAPOLI PRIMA E DOPO” (RAI), “CANTARE E’ D’AMORE” (RAI), “METTIAMOCI ALL’OPERA” (RAI),“BAILA” , “CIAK SI CANTA” , “TU VUO’ FA’ L’AMERICANO” (RAI), “ITALIA’S GOT TALENT” (MEDIASET), “IL BALLO DELLE DEBUTTANTI”(Mediaset), “30 ORE PER LA VITA” (RAI), “EMOZIONI” omaggio a Lucio Battisti (RAI), “DESTINAZIONE SANREMO” (RAI) .
MEDIA PARTNER: Ballandi Multimedia, Mediaset, Rai , Carosello, Rai Com, Universal Music Italia, Sony, Teatro San Carlo, Warner Music.
Grazie all’esperienza maturata in contesti lavorativi altamente professionali, da anni si dedica all’insegnamento della Videoscrittura Musicale tramite il software di notazione musicale Sibelius (standard mondiale per editori e arrangiatori), trasmettendo agli allievi parte della propria esperienza personale di Copista Musicale.